HOVO: L’Uovo del Futuro che Rinnova il Paesaggio dell’Ospitalità
Nell’architettura e nel design contemporaneo, raramente un’idea riesce a coniugare con tale grazia la forza evocativa di un simbolo ancestrale e l’avanguardia tecnologica. HOVO nasce così, dalla forma primigenia dell’uovo, immaginata dalla natura per proteggere e generare vita, e reinterpretata oggi per dare forma a un habitat temporaneo capace di offrire comfort esclusivi in contesti mozzafiato.
HOVO non è semplicemente un arredo, né una micro-abitazione, ma un organismo vivente del paesaggio, una cellula abitativa autonoma e multisensoriale pensata per spazi outdoor e indoor di pregio. Può diventare un lounge bar panoramico in cima a una terrazza di hotel a cinque stelle, un raffinato ristorante tra le nevi, una postazione esclusiva sulle spiagge del Mediterraneo o sulle sponde silenziose di un lago alpino. La sua versatilità e modularità lo rendono un’opera d’arte funzionale, una scultura abitabile che si adatta al desiderio dell’uomo di vivere momenti unici in armonia con l’ambiente circostante.
L’uovo è da sempre un simbolo cosmico di origine e rinascita. Nelle sue curve si riflette la saggezza delle civiltà antiche e la funzionalità dell’ingegneria naturale: una struttura solida, resistente, ma anche leggera e avvolgente. HOVO riprende queste qualità strutturali e le amplifica con materiali d’avanguardia come il polimetilmetacrilato colato, che offre trasparenza superiore al vetro, resistenza chimica, purezza ottica e una straordinaria durabilità nel tempo. A questo si unisce una progettazione raffinata che integra sedute modulari, tavolini, vele orientabili e una gamma di accessori intelligenti per adattarsi a ogni uso e stagione.
Il vero cuore del progetto, però, batte nelle sue tecnologie aggregate. L’energia è prodotta da microcelle fotovoltaiche integrate nel materiale stesso o nella vela parasole, mentre un sistema di raffrescamento a nebulizzazione e un riscaldamento a LED infrarossi garantiscono benessere climatico in ogni condizione. L’illuminazione LED multicolor può essere gestita da remoto per creare atmosfere suggestive, mentre il sistema audio direzionale e i LED UV per l’abbronzatura arricchiscono l’esperienza sensoriale. Wi-Fi, tavolo multimediale, ricarica wireless per dispositivi, POS per pagamenti smart e un’app per la prenotazione a distanza completano la dotazione di questo spazio innovativo, pensato per fondere tempo libero, tecnologia e natura.
Il progetto affonda le sue radici nel concept “Nu-Ovo” della Tisettanta, ma ne espande radicalmente la visione: da semplice arredo a ecosistema autonomo, HOVO è la risposta contemporanea alla crescente richiesta di ospitalità esperienziale e sostenibile. È un invito a vivere in modo nuovo i luoghi dell’incontro, del relax e del gusto, trasformando ogni sosta in un’esperienza da ricordare. In un mondo sempre più orientato al benessere integrato e alla personalizzazione degli spazi, HOVO si propone come una nuova unità di misura dell’attività umana: intima, funzionale, evocativa.
Nel suo design convergono arte e tecnica, memoria e innovazione, biologia e architettura. Ed è forse questo il segreto del suo fascino: in un solo gesto, l’uovo torna a contenere il possibile, offrendo rifugio, energia, bellezza e connessione. Perché, in fondo, il futuro si costruisce dentro a ciò che da sempre ci protegge: un nido, una forma perfetta, un’idea che ci accoglie.