Nuovo ETF Bitcoin in arrivo: Trump Media e Crypto.com sfidano il mercato

Nuovo ETF Bitcoin in arrivo: Trump Media e Crypto.com sfidano il mercato

La Trump Media & Technology Group (TMTG), società della famiglia Trump, ha intrapreso un nuovo passo nel mondo degli investimenti digitali: lanciare un ETF legato al Bitcoin attraverso la piattaforma Truth Social, in collaborazione con Crypto.com. La richiesta per ottenere l’approvazione della quotazione è stata presentata alla SEC tramite la borsa NYSE Arca, che si occupa della negoziazione di azioni e fondi. Il prodotto, chiamato Truth.Fi Bitcoin Plus, è solo il primo di una serie di strumenti finanziari che la TMTG intende introdurre.

Già a febbraio, infatti, la società aveva avviato le procedure per registrare sei differenti prodotti d’investimento, tutti connessi al proprio ecosistema digitale – dal social network Truth Social, alla piattaforma di streaming Truth+, fino alla fintech Truth.Fi. Questi strumenti, tra ETF e conti gestiti separatamente (SMA), mirano a seguire l’andamento del Bitcoin ma anche dei settori energetico e manifatturiero statunitensi. Il passaggio formale per la proposta è avvenuto tramite il modulo 19b-4, utilizzato per sottoporre nuove quotazioni o modifiche regolamentari alla SEC.

Secondo quanto emerso, il nuovo ETF è stato progettato per seguire l’andamento di mercato del Bitcoin senza costringere gli investitori a confrontarsi con la complessità e i costi dell’acquisto diretto della criptovaluta. Il fondo si presenta dunque come un’alternativa agli ETF già in circolazione negli Stati Uniti, come il GBTC di Grayscale o l’IBIT di BlackRock, entrambi approvati dalla SEC all’inizio del 2024.

Dietro le quinte dell’operazione si trovano attori ben noti nel mondo crypto: Crypto.com figura come partner strategico e la sua holding, Foris DAX, dovrebbe occuparsi della custodia dei fondi. Yorkville America Digital, invece, appare come sponsor del progetto. I dettagli sulle commissioni non sono ancora stati resi noti, ma è probabile che si collochino in linea con quelle degli altri ETF sul mercato, attualmente tra lo 0,20% e lo 0,25%.

Il piano della Trump Media sembra ambizioso: punta a posizionare gli Stati Uniti come punto di riferimento globale per le criptovalute, ipotizzando la creazione di due riserve nazionali digitali, una in Bitcoin e l’altra composta da XRP, Solana, Cardano e altri asset digitali. Proprio a supporto di questa visione, la società ha recentemente annunciato l’intenzione di acquistare Bitcoin per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari, raccogliendo i fondi tramite l’emissione di nuove azioni e obbligazioni rivolte a 50 investitori istituzionali.

Parallelamente, la collaborazione con Crypto.com va oltre il solo ETF su Bitcoin. È già stato proposto anche un fondo legato a Cronos ($CRO), la criptovaluta nativa della piattaforma. In questo caso, la richiesta è stata inoltrata alla SEC da Canary Capital, fondata da Steven McClurg, volto noto nel settore. L’obiettivo è offrire un’esposizione regolamentata al token Cronos, includendo anche le ricompense derivanti dallo staking.

Infine, altre società si stanno muovendo in direzione simile: REX Shares e Osprey Funds hanno depositato richieste per nuovi ETF su Ethereum e Solana, affidando la custodia ad Anchorage Digital. Tutto lascia intendere che l’orizzonte degli strumenti finanziari basati su criptovalute sia destinato a espandersi rapidamente, spinto anche da nomi noti della politica e della finanza.

Leggi anche ...

Image
google review  spazio google review
rss  spazio telegram canale1
Image
logo S&P w
logo econsulting w
logo magazine
bancheefinanza
logo inicorbaf art
logo blotix
Borbone Napoli
Image

logo econsulting w spazio magazine logo footer spazio bancheefinanza spazio logo blotix

spazio spazio google review mini spazio google review mini spazio telegram canale1 spazio rss

 

Image

spazio logo econsulting w spazio magazine logo footer spazio bancheefinanza

logo blotix spazio spazio Borbone Napoli
telegram canale1


spazio

rss spazio google review mini spazio google review mini