Press Review
ForMare - Simposio Scultura
Si intitola ‘ForMare’ ed è il simposio di scultura che fino al 7 luglio si svolgerà sul Lungomare Nord.
Cinque scultori di caratura nazionale, Ettore Altieri, Marco Ambrosini, Michele Carafa, Claudio Gasperi e Vanni Macchiagodena, creeranno altrettante sculture ispirate al tema del mare. Le creazioni verranno poi collocate in varie zone della città allo scopo di arricchirla di opere d’arte fruibili da tutti i cittadini e i turisti.
- S. Inicorbaf
- Images and Communication
Pubblicazione su Vogue UK
Molise stretchs from the Apennine mountains to the Adriatic coast, between the Trigno and Fortone rivers. While the landscape is mainly mountainous, the region is divided in a coastal area, called low Molise, and a hilly area, called high Molise. The region is dominated by the Meta mountains (2241 meters) and the Matese Mountains, in which the highest mountains are Miletto and Muria.
- S. Inicorbaf
- Images and Communication
Cortometraggio: Una dolce notte di Natale
Si è tenuta oggi presso l’aula magna dell'Istituto Alberghiero di Termoli la "Prima" proiezione del cortometraggio “Una dolce notte di natale“ , soggetto e regia di Salvatore Inicorbaf. Nel mese di ottobre venti alunni della prima IB della scuola elementare del 3° Circolo Didattico Giovanni Paolo II di Termoli sono stati gli attori protagonisti di un cortometraggio girato presso “La Piana dei Mulini“, un vecchio mulino ad acqua sito a pochi chilometri da Campobasso ed attualmente utilizzato come albergo e ristorante.
- S. Inicorbaf
- Images and Communication
Calendario Caritas 2017
“Sarebbe fantastico, attraverso la fotografia, fermare gli istanti di una qualsiasi vita con tutte le gioie e le sofferenze. Sarebbe altrettanto bello poter decidere quali istanti conservare nella memoria dei nostri occhi e della nostra anima, ma nulla di ciò è possibile. L’unico modo per fermare e dimenticare le proprie sofferenze è condividere pienamente quelle degli altri.“
- S. Inicorbaf
- Images and Communication
National Geographics - Dal Buio alla Luce
Gli interrogativi e le preoccupazioni delle mamme migranti o rifugiati sono gli stessi di ogni altra mamma in un contesto sereno. Si pensa a come sarà il parto, si ha paura del dolore, si spera che il proprio bimbo sia sano e che tutto vada bene. A rendere la situazione più faticosa sono però la solitudine e l’isolamento, soprattutto se la donna è consapevole di dover faticare per ottenere fiducia ed essere accettata.
- S. Inicorbaf
- Images and Communication